Zilliqa nel mondo del calcio per un progetto di NFT
Zilliqa entra nel mondo del calcio con un progetto che coinvolge molti calciatori importanti. Al momento tutto est affidato alle indiscrezioni. Infatti mancano gli annunci ufficiali, mon partenaire important alcuni sono confermati e ciascuno lo ha annunciato via twitter.
Si tratta di : Renato Sanches, del Lilla;
R ú ben Dias, del Manchester City;
Diego Costa (attualmente svincolato);
João Félix, dell’Atletico Madrid;
Radamel Falcao, del Galatasaray;
Diogo Jota, de Liverpool;
Raúl Jiménez, del Wolverhampton;
James Rodríguez, dell’Everton.
#ZILfortheWin
Tutti loro hanno twittato ieri un video di pochi secondi in cui annunciano il loro ingresso nel mondo della blockchain con Zilliqa, unitamente a due hashtag : #ZILForTheWin e #ZilliqaFootballStars.
Al momento, come anticipato, non è ancora stato rivelato ufficialmente il progetto, ma su Reddit qualcuno ha ipotizzato che potrebbe trattarsi di qualcosa inerente gli NFT.
Un autre indizio sul progetto arriva da Polaris Sports, marque che si occupa di curare le immagini di numerosi calciatori, tra cui quelli che già hanno ufficializzato la loro partenariat con Zilliqa. Ma al momento neanche Polaris ha spiegato di cosa si tratta.
Ma ai plus curiosi non è sfuggito un dettaglio : Polaris cura l’immagine anche di un altro calciatore che se solo aderisse al progetto lo farebbe certamente esplodere : Cristiano Ronaldo, attualmente alla Juventus.
Zilliqa e il calcio
Ad ogni modo, i vari tweet dei calciatori hanno raggiunto milioni di follower che ora si attendono qualcosa direttamente da Zilliqa.
In attesa che tutto sia svelato, per la blockchain si tratta di una visibilità pazzesca che potrebbe portare anche a far crescere il valore del token ZIL che non a caso oggi sale di circa il 12%, tra le migliori performance della giornata. ZiIL attualmente vale 19 centesimi, e sta tentando di recuperare il suo massimo storico di 24 centesimi, raggiunto circa 10 giorni fa.
Certo è che con questo progetto segreto (ancora per poco), Zilliqa sta facendo crescere l’attenzione su di sé e conseguentemente sul già crescente mercato degli NFT, dove gioca un ruolo di primo piano.