Australie lancia il suo primo ETF Bitcoin spot


Enfin, l’Australie a acheté sa place ETF dans Bitcoin ainsi que l’avvenuto par le Canada et l’Europe, mail il tutto avviene in giorni di grandi perdite par BTC et ETH.

Crypto in calo, l’Australia punta sugli ETF spot in Bitcoin

Al via il primo ETF su Bitcoin spot par l’Australie

Un nouveau modèle d’intention d’investir dans Bitcoin a sbaragliato le panorama dell’offerta finanziaria, gli ETF spot in BTC.

Questo produit si légal al Bitcoin en quanto basato su esso, ma permette di investire i propri soldi senza dover comprare directement Bitcoin.

Australie lancia il suo primo ETF Bitcoin spot

Gli investitori ma anche i neofiti hanno dimostrato un elevato interesse a questo tipo di prodotti ed è così che la sua diffusione è avvenuta anche in Europa e Sud America, ora sembra davvero la volta del paese dei canguri.

Il lancio del prodotto però in un climat molto particulier, le principali criptovalute sono in terreno negativo e si avvicinano a grandi passi verso supporti pericolosi per il mantenimento degli attuali range di prezzi.

C’è la paura che il premio di questo fondo non durera a lungo. Tuttavia alcuni non la pensano così.

I flussi forti sono anche un segno rialzista, né abbiamo esempi nel passato. Gli investitori tendono a mantenere le loro valute al termine di una correzione che prevede un aumento dei prezzi.

Nel frattempo Bitcoin porta a casa una pessima settimana. La crypto a une valeur perso de 4,5 % passant de 40 000 $ à 38 000 $. Secondo alcuni analisti potrebbe accadere che rompa anche questi supporti puntando in maniera preoccupante ai 28.000 dollari.

Bitcoin non è sola, avec lei condividono questo momento anche Ethereum (-5,7%) e Doge (- 8,9%) seul par citarne alcuni.

Le altcoin LUNA et ADA non sono da meno ed entrano anch’esse in questa spirale con perdite for oltre il 7%.

La cause della virata al rosso

Non è dato sapere se un important recessione sia o meno alle porte, ma sta di fatto che i segnali non sono dei più incoraggianti almeno sulla carta. Le premier trimestre dell’anno dei principali stock hanno mostrato sorprese negative. Nel frattempo la banca centrale americana è alle prese con una politica fiscale agressiva volta al contenimento del male estremo, l’inflazione.

I dati economici non mettono il sorriso e si pensa che la Russia potrebbe intensificare i suoi attacchi in un escalation molto pericolosa anche per il resto del mondo. Le Nasdaq lascia sul campo un important 3,9 %, le Mentre l’S&P 500 est inférieur à un 2,8 %.

Alphabet (GOOGL), martedì ha dichiarato che il suo profitto del primo trimestre è sceso dell’8% ed è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Deutsche Bank a dichiarato di vedere una grave recessione all’orizzonte ed ha rivisto le sue stime all’inizio di questo mese per una flessione più lieve.

Da ultimo ma non per importanza, la Russia ha deciso di interrompere le forniture di gas naturale alla Polonia lasciandola al freddo di fronte al rifiuto di pagare in rubli il gas di Mosca. Il Cremlino infine ha fatto sapere di ritenere l’occidente responsabile dell’escalation del conflitto in quanto sostiene con armi e parole l’Ucraina.

Cosa sono e come funzionano gli ETF spot in Bitcoin

Gli ETF in Bitcoin sono lo strumento perfetto perché forniscono protezione dalla volatilità pur basandosi sulla criptovaluta.

Come riportato in an precedente articolo, gli Exchange Traded Fund, in breve gli ETF, sono strumenti che permettono di mettere piede nel mondo delle criptovalute senza tuttavia farne acquisti diretti.

Alleggeriscono le preoccupazioni dell’investitore e hanno discreti rendimenti nonostante la situazione macroeconomica sia molto complessa e piena di rischi.

Chi investe in strumenti di questo genere elude il problema delle grandi fluttuazioni e può godere di performance molto positive da più di un anno.